L'assessore all'Agricoltura, eletto con AdC: «Testolin mi ha chiesto di non far parte della maggioranza». Proseguono le consultazioni per formare la nuova maggioranza

Testolin (a sinistra) e il gruppo Autonomisti di Centro
A meno di due giorni dalla prossima seduta del Consiglio Valle, le consultazioni politiche per formare la nuova maggioranza sono ancora in corso. Nell'ultimo fine settimana sono continuati i confronti tra l'Union Valdôtaine e i altri potenziali partner di maggioranza e anche oggi le consultazioni proseguono.
L'ultimo aggiornamento sull'andamento degli incontri arriva per voce di Marco Carrel, assessore uscente all'Agricoltura e Risorse naturali, che all'Ansa ha riferito: «il presidente della Regione incaricato dall'Union Valdôtaine, Renzo Testolin, mi ha chiesto di non far parte della maggioranza».
Carrel, esponente di Pour l'Autonomie che fa parte della lista Autonomisti di Centro, parla di«veto totale sulla mia figura», mentre al resto degli Autonomisti di Centro (Stella Alpina e Rassemblement Autonomiste), l'assessore uscente spiega che l'UV ha proposto «la vicepresidenza del Consiglio e due assessorati», uno alla Sanità e l'altro alle Politiche europee.
«Dopo che mi è stato detto questo, ho lasciato la riunione», riferisce ancora Carrel aggiungendo che le decisioni sulla partecipazione in maggioranza saranno prese «in ottica di progetto, come Autonomisti di Centro».
Senza Marco Carrel, un'ipotetica maggioranza con Union Valdôtaine e Autonomisti di Centro conterebbe su 18 consiglieri, senza considerare l'eventuale riassegnazione di seggi da parte del TAR. Rimangono aperte le possibilità di accordo con il Partito Democratico e soprattutto con Forza Italia. Entrambi i partiti fanno parte di quelle "forze moderate" individuate dall'UV come possibili alleati.
Marco Camilli



