I dati dell'associazione Luca Coscioni in occasione della campagna di informazione nazionale "Oggi scegli tu"
In Valle d'Aosta sono state depositate 617 DAT, Disposizione Anticipate di Trattamento, al 31 dicembre 2023. Il dato è reso noto dall'associazione "Luca Coscioni" in occasione della campagna di informazione "Oggi scegli tu" promossa a livello nazionale fino al 19 novembre.
Obiettivo della campagna sul testamento biologico, sostenuta con il 5x1000 con la voce di Luciana Littizzetto, «è far conoscere il diritto garantito dalla legge 219/2017 di decidere anticipatamente come essere curati – o non curati – qualora in futuro non si sia più in grado di esprimere le proprie volontà. Una tutela - dice l'associazione - fondamentale del principio di autodeterminazione, che si estende fino alla fase finale della vita».
«Ancora una volta - dicono Filomena Gallo e Marco Cappato, segretaria e tesoriere dell'associazione - siamo costretti a sostituirci alle istituzioni per garantire ai cittadini un'informazione chiara e completa sui propri diritti. L’attuale disinformazione di fatto sabota la legge, negando alle persone la possibilità di scegliere in libertà e consapevolezza. Chiediamo al Ministro Schillaci di rispettare gli obblighi previsti e di avviare finalmente una campagna nazionale degna di un Paese che riconosce l’autodeterminazione come valore fondamentale».
La campagna invita a informarsi e a depositare le proprie DAT. L'associazione mette a disposizione sul proprio sito un modello gratuito e aggiornato.
E.G.




