Solidarietà, dagli orti più di 700 kg di prodotti per le famiglie in difficoltà

Il progetto dell'emporio solidale Quotidiamo ha coinvolto il territorio dell'Unité Grand Paradis

Mon Courti

Supera i 700 kg il raccolto effettuato nel corso dell'estate destinato al progetto soliadale Orti-Amo, attivato dall'emporio Quotidiamo per potenziare la lotta alla povertà alimentare e contrastare lo spreco.

Dal 1° luglio scorso Orti-Amo ha coinvolto l'area dell'Unité Grand Paradis e in particolare i cittadini di Introd e Villeneuve, la sede Life Share Helps di Saint-Pierre e l'orto Mon Courtì di Sarre. Un impegno del territorio per il territorio: i prodotti della terra sono stati distribuiti attraverso canali già attivi con la collaborazione di Caritas e Life Share Helps. In totale 183,55 kg di eccedenze da orti privati a cui si sono aggiunti 579,8 kg di prodotti da Mon Courtì, di cui circa 290 kg donati al punto di distribuzione aostano Quotidiamo di via Avondo.

Parallelo a Orti-Amo, l'emporio solidale ha mantenuto la sua abituale raccolta di derrate alimentari per le famiglie più povere. In sei mesi il punto vendita ha gestito quasi 4.400 kg di donazioni tramite armadi solidali, prodotti consegnati dai supermercati Lidl e Gros Cidac e alimenti donati da privati, associazioni, Centro Addestramento Alpino, Banco Alimentare e anche dalla casa circondariale di Brissogne attraverso l'iniziativa RiUscire di coltivazione degli orti. Nello steso periodo 80 nuclei familiari, 209 persone in tutto, hanno beneficiato della tessera dell'emporio solidale.

L'emporio ha poi mantenuto operativa l'attività di recupero delle eccedenze alimentari provenienti dal self-service Dumont, dalla mensa Lo Denì e dal servizio di refezione scolastica del Comune di Charvensod, tutti gestiti dalla cooperativa Noi&GliAltri, partner di progetto. Inoltre, a partire dalla fine di agosto, è stato avviato il recupero di eccedenze dalla pasticceria Le Croissant che ha proposto la sua collaborazione direttamente al gruppo volontari della parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans. Le derrate alimentari recuperate sono state destinate alla medesima parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans che, nel periodo compreso tra maggio 2025 e settembre 2025 (per un totale di 20 giornate di distribuzione), sono state distribuite 2.097 monoporzioni alimentari (comprensive di primi, secondi, contorni e dessert), 158 sacchetti di pane (donati da LIDL) e 45 brioches e panificati della pasticceria Le Croissant. I beneficiari totali, tra adulti e minori, sono stati 699.

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075