Installazioni e messaggi per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
«La partecipazione che abbiamo osservato è un ottimo segnale della volontà di cambiamento e di freno al fenomeno della violenza e della necessità di non distogliere l’attenzione da esso». Esprimono soddisfazione la coordinatrice del Centro per le Famiglie Paola Baccianella e la direttrice di Plus Fabiola Megna per il riscontro avuto dalla prima edizione di "Luci contro la violenza: reti possibili per azioni sicure".
L'evento è stato proposto ad Aosta sabato scorso in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Oltre 50 partecipanti, in un percorso circolare, hanno camminato in città portando con sé un segno rosso. Otto le tappe tra sportelli di ascolto, associazioni, enti, servizi che hanno accolto e messo a disposizione suggerimenti, installazioni e materiale per stimolare momenti di riflessione.
Fino a venerdì sarà ancora possibile visitare alcune installazioni. Negli spazi Plus sarà visibile la panchina rossa arricchita dai messaggi di chi ha preso parte all'evento e al PUA di piazza Chanoux rimarrà l’installazione che dal ciclo della violenza accompagna con messaggi positivi di rinascita verso nuove strade percorribili.
E.G.



