Terremoto a Ischia: si contano 2 morti e 39 feriti

 

Due fratellini bloccati sotto le macerie: soccorritori al lavoro tutta la notte - VIDEO

terremoto-ischiavvfx530

Prosegue senza sosta il lavoro dei vigili del fuoco 'Usar' a Ischia (Na) sempre in contatto con uno dei due bambini bloccati sotto le macerie per il crollo di un edificio a causa del terremoto, il fratellino più piccolo di pochissimi mesi è stato invece salvato alle 4 stanotte. Sono ore di angoscia dunque per salvare i piccoli bloccati sotto le macerie a Casamicciola dopo la scossa sismica di magnitudo 4.0 avvenuta alle 20.57, tra l'Isola d'Ischia e i Campi Flegrei.

Due le persone morte: la prima ha perso la vita ieri sera a causa di calcinacci caduti dalla chiesa di Santa Maria del Suffragio. Trentanove sono invece i feriti. Immediato l'intervento dell'amministrazione comunale di Ischia che da ore ha attivato Campo Rispoli per chi resterà fuori dalle proprie abitazioni.

{source}
<blockquote class="twitter-video" data-lang="it"><p lang="it" dir="ltr"><a href="https://twitter.com/hashtag/22ago?src=hash">#22ago</a> 6:00 <a href="https://twitter.com/hashtag/Ischia?src=hash">#Ischia</a>, <a href="https://twitter.com/hashtag/vigilidelfuoco?src=hash">#vigilidelfuoco</a> <a href="https://twitter.com/hashtag/usar?src=hash">#usar</a> al lavoro senza sosta, sempre in contatto con uno dei due bambini sotto le macerie <a href="https://t.co/wjqNnJDUNF">pic.twitter.com/wjqNnJDUNF</a></p>&mdash; Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) <a href="https://twitter.com/emergenzavvf/status/899850603341508608">22 agosto 2017</a></blockquote>
<script async src="//platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
{/source}

«Alla prima notizia della scossa, è stato immediatamente attivato il coordinamento tra le centrali operative di Roma e della Campania. Il Presidente del Consiglio ci ha contattato da subito per avere informazioni». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervistato da Radio 1 Rai nella tarda serata di ieri. «Ad ora - ha detto - abbiamo notizie di un bilancio pesante, soprattutto per la parte alta di Casamicciola. Dal punto di vista sanitario abbiamo lavorato per coordinare gli interventi con una linea diretta tra 118 e centrale della protezione civile. E per preparare il trasferimento dei pazienti più gravi al Cardarelli di Napoli o in altre strutture e, a breve, allestiremo un ospedale da campo per una emergenza che può diventare ancora più grande. Mobilitati tutti i mezzi, dai traghetti, alle idroambulanze, agli elicotteri. Questo è il momento di salvare vite, non di altro. E sul fronte dei soccorsi stiamo producendo insieme a tutte le forze dell'ordine e alle istituzioni nazionali e locali il massimo sforzo. Ho parlato anche con il sindaco di Casamicciola: a tal proposito c'è molta preoccupazione, soprattutto tra i turisti e i villeggianti che provano a lasciare istintivamente l'isola in questi momenti, ma bisogna mantenere i nervi saldi. Ci saranno da domani anche altri problemi, adesso bisogna affrontare l'emergenza».

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075