Moto, sigari, droga e valuta: i sequestri dell'ADM al Gran San Bernardo

Il bilancio del primo semestre dell'anno dei controlli compiuti dall'Agenzia delle Dogane e dalle Fiamme gialle

 

Sequestri ADM

Con la prima metà dell'anno già abbondantemente superata, per l'ufficio dell'ADM - Agenzia delle Dogane e Monopoli - in servizio al Gran San Bernardo è possibile effettuare un primo, parziale, bilancio delle attività svolte. Nei primi sei mesi del 2023 i funzionari hanno fermato cinque persone mentre tentavano di introdurre in Italia delle merci dall'estero (comprese due moto da gara) senza aver completato i dovuti adempimenti doganali e sorpreso due viaggiatori che trasportavano quantità di tabacco superiori al consentito.

Dai controlli compiuti dal personale della sezione operativa del Traforo Gran San Bernardo e dalla Guardia di finanza della tenenza Gran San Bernardo inoltre sono emerse diverse violazioni nel campo degli stupefacenti. La quantità di droga sequestrata è comunque ridotta: circa 200 grammi tra hashish, marijuana e altre sostanze illecite.

Nei primi sei mesi dell'anno risultano accertati sedici illeciti valutari: in totale oltre 200.000 euro non dichiarati, con conseguente irrogazione e pagamento di sanzioni per violazioni della normativa sul trasferimento di denaro.

L'attenzione al confine internazionale è infine rivolta a possibili traffici illeciti di opere d'arte legate legati al conflitto armato in Ucraina. Da questo punto di vista, nel primo semestre i controlli hanno dato esito negativo.

 

 

Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075