Ad Aosta è in corso il processo per l'assassinio della giovane Auriane Laisne. L'unico sospettato è il compagno della vittima
Il corpo di Auriane Laisne, la ragazza francese trovata senza vita nella chiesetta diroccata di Equilivaz a, La Salle, ad aprile 2024, potrebbe essere stato spostato ore dopo il decesso. Lo indica una consulenza medico-legale chiesta dalla difesa del ventiduenne Sohaib Teima, accusato dell'omicidio premeditato della ragazza.
Secondo la testimonianza resa nel corso oggi al Tribunale di Aosta, il medico legale consultato dai legali del sospettato ha spiegato che la salma potrebbe essere stata spostata a distanza di diverse ore dalla morte. La conclusione deriva dall'analisi delle macchie ipostatiche. Queste macchie si formano e si fissano in un determinato lasso di tempo e indicano dove si è raccolto il sangue dopo che il cuore si è fermato. Permettono quindi di capire la posizione assunta della persona deceduta e se sia stata spostata.
Il consulente della difesa ha anche dato interpretazioni diverse su alcuni altri aspetti emersi dall'autopsia del medico legale incaricato dalla procura, come i livelli di benzodiazepine nel sangue della giovane (secondo gli inquirenti, il presunto assassino le aveva dato dei sedativi per evitare che reagisse all'aggressione) e una ferita alla mano di Laisne che il consulente di parte ritiene possa essere da difesa.
Il processo proseguirà domani.
M.C.