Operativa dall'1 novembre la nuova gestione. Il sindaco Rocco: «rendere gli impianti sempre più accoglienti e funzionali»

Si è svolta questa mattina la prima riunione della Giunta comunale di Aosta. Una delle delibere approvate riguarda la gestione di due impianti sportivi: il Palaindoor "Marco Acerbi" e la vicina pista di atletica "Ettore Tesolin".
Il provvedimento arriva alla scadenza della gestione temporanea da parte dell'Associazione delle Società Sportive Valle d'Aosta, che termina oggi. Attraverso la bozza di convenzione approvata, da domani e per i prossimi due anni il Palaindoor e la pista con i relativi spogliatoi saranno affidati alla costituenda associazione temporanea di imprese formata dall'UISP Valle d’Aosta (in qualità di capogruppo mandatario) e da Federazione Italiana Atletica Leggera, Federazione Italiana Arrampicata Sportiva e Associazione delle Società Sportive Valle d’Aosta.
La concessione prevede una contribuzione da parte del Comune per le spese di riscaldamento, acqua potabile ed energia elettrica e la conduzione diretta della centrale termica.
Il Palaindoor e il campo Tesolin tornano quindi a essere «compiutamente fruibili come sede delle attività sportive - evidenzia il sindaco Raffaele Rocco. - I soggetti che compongono la ATI garantiscono esperienza nel settore sportivo e nella gestione degli impianti, radicamento sul territorio, affidabilità economica e professionale e garantiranno il sostegno per l’organizzazione attività in favore di giovani, persone con disabilità e anziani. Nondimeno, nei prossimi due anni lavoreremo insieme e alle società individuate per la gestione e al CONI per rendere gli impianti sempre più accoglienti e funzionali, in modo da farne la casa degli sportivi valdostani».
C.R.


