Lo organizza il CTI per artigiani del restauro, falegnami, architetti, geometri, ingegneri e progettisti
Il Consorzio Tecnologie per l'Innovazione organizza un corso sul cantiere di restauro di Stubbi, nel Vallone di San Grato. L'obiettivo è fornire ai partecipanti - imprese artigiane del restauro, falegnami, progettisti, architetti, ingegneri e geometri - competenze nell'ambito delle tecniche di lavorazione e di restauro del legno nelle architetture storiche locali.
Il corso prevede il contatto diretto con il cantiere di restauro di uno stadel nella valle di Gressoney, le visite in situ nel contesto territoriale e paesaggistico che ha dato origine a quella forma particolare e storicizzata di architettura e l'esplorazione degli assunti tecnici che ne hanno consentito la sopravvivenza tipologica nella storia.
L'iniziativa potrà beneficiare dei finanziamenti Fondo Sociale Europeo relativi ai voucher formativi che prevedono il rimborso dell’importo anticipato dai corsisti.
Per le adesioni è possibile contattare la Confartigianato di Aosta.
redazione