Cortometraggi, laboratori e una stand-up comedy per l'Aosta Pride Week 2025

Definito il programma della manifestazione dal 10 al 18 ottobre. Non ci sarà una parata

La sociologa Sara Garbagnoli, la fumettista Frad, l'attrice Alessandra Flamini e l'attrice e insegnante Valentina Medda sono le ospiti dell'Aosta Pride Week 2025 che si svolgerà a ottobre.

Gli organizzatori hanno definito il programma degli eventi, che non comprendono una parata. La Pride Week debutterà il 10 ottobre con una selezione di cortometraggi a tema queer, in collaborazione con il Sicilia Queer Filmfest, proiettati dalle ore 21 nel salone della biblioteca "Ida Desandré" di Aosta.

Sabato 11 ottobre sarà dedicato ai laboratori "ConSenso" organizzati al Centro per le Famiglie e incentrati sull'educazione emotivo-relazionale e rivolti grandi, adolescenti e bambini dai 6 anni.

Il 17 ottobre, alle ore 20:45, il salone della sede Cgil di Aosta ospiterà l'incontro pubblico dal titolo "Perché prendersela col ‘gender’ e l’ideologia woke? Anatomia politica della neolingua dei reazionari", con la sociologa e femminista Sara Garbagnoli, ricercatrice indipendente associata ai centri di ricerca LEGS presso l'Université Paris 8 e PoliTeSse dell’Università di Verona. L'incontro sarà "un’occasione - spiegano gli organizzatori - per comprendere le radici di questi fenomeni e per riflettere su come contrastare una narrativa che mette in discussione diritti acquisiti e conquiste sociali".

La settimana si concluderà in bellezza sabato 18 ottobre, alle 21, con il teatro. Sul palco del Teatro Plus andrà in scena lo spettacolo di stand-up comedy "C’è figa", il format di stand-up al femminile ideato e diretto da Alessandra Flamini per smontare gli stereotipi di genere. Il progetto nasce da un episodio realmente accaduto e si propone di ribaltare, con ironia e intelligenza, lo stereotipo secondo cui "le donne non fanno ridere". In scena si alterneranno, oltre a Flamini, Frad e Valentina Medda, per una serata di comicità irriverente che spazia dal sociale alla politica, dalla vita quotidiana ai temi della parità di genere, delle pari opportunità e della body positivity.

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075