Chatrian e Marquis: riconquistare fiducia banche, marketing e riorganizzazione interna - VIDEO
AOSTA. Il governo regionale ha preso atto con soddisfazione il voto favorevole dei lavoratori del Casinò alla proposta aziendale per ridurre i costi del personale. In occasione del settimanale incontro con i mezzi di informazione in sala Giunta, l'assessore con delega alle Partecipate Albert Chatrian ed il presidente della Regione Marquis hanno parlato di un risultato «molto positivo» che dà «un forte segnale di fiducia all'azienda, a questo governo ed a questa maggioranza» e che evidenzia la «responsabilità dimostrata da parte del personale».
L'ok arrivato dal referendum rappresenta però soltanto «un primo passo» perché, ora che il capitolo dei costi del lavoro è stato sistemato, l'azienda deve capire in che modo raggiungere quell'aumento dei ricavi indispensabile per riportare la casa da gioco a «camminare con le proprie gambe» entro il 2019, come ha ricordato l'assessore Chatrian.
Due gli obiettivi principali per l'immediato futuro: riorganizzazione gestionale e aumento dei ricavi mettendo in campo azioni di marketing a breve e lungo termine per incrementare giocatori. Lungo la strada ci sono però due importanti tappe. La prima è a settembre, quando la Regione dovrà erogare la seconda tranche dei finanziamenti concessi con la legge regionale approvata a maggio, ma soltanto se la road map sarà stata rispettata. Il secondo punto critico è il bilancio 2016 che, già è noto, sarà in rosso. «Un bilancio brutto che obbligherà l'azienda a mettere in campo subito delle misure, delle azioni per invertire la rotta sugli introiti», ha commentato Chatrian. Il documento dovrà affrontare anche la spinosa questione delle imposte anticipate contabilizzate negli anni passati sulla base di prospettive di ricavi mai divenute realtà. Queste imposte «andranno azzerate».
Ora dunque, ha dichiarato ancora l'assessore alle Partecipate, è «fondamentale riconquistare la fiducia degli istituti bancari, troppo importanti in questo momento dopo anni e anni di malagestione».
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='https://www.youtube.com/embed/XPlijcOlpoA' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
Elena Giovinazzo