Riunione in diretta streaming
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='https://www.youtube.com/embed/jf1RLVzyx8A' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
AOSTA. Non ci sono disegni di legge all'esame del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, convocato oggi e domani dalle ore 9. Una trentina i punti in discussione tra question time, interrogazioni ed interpellanze.
L'assemblea affronterà diversi argomenti a partire dall'ormai famoso giallo dei 25mila euro trovati nella scrivania del presidente della Regione il mese scorso. Si parlerà anche dei finanziamenti al Casinò di Saint-Vincent, di sanità, di ferrovia e treni bimodali, di edilizia residenziale pubblica, di inquinamento e di CVA. Una interrogazione si concentra inoltre sulle campagne di promozione pubblicitaria attivate dalla Regione.
All'ordine del giorno infine un provvedimento di variazione al bilancio e una mozione per impegnare il Governo regionale a sollecitare il Parlamento ed il Governo ad impedire l'entrata in vigore in Italia del Trattato Ceta. L'iniziativa è firmata anche dall'assessore all'Agricoltura Laurent Viérin.
redazione