ore

Consiglio Valle, scontro maggioranza-opposizione anche sulle Commissioni


La minoranza voleva la presidenza della I Commissione affidata poi ad un leghista. "Prevale ancora la logica delle poltrone"

Consiglio regionalex250AOSTA. Prima di concludere i lavori della prima seduta della nuova legislatura, ieri pomeriggio il Consiglio regionale ha votato la composizione delle sue cinque commissioni permanenti.

In aula è stato scontro tra maggioranza e opposizione sulla I Commissione "Istituzioni e Autonomia". La minoranza ha chiesto di trovare un punto di incontro sulla presidenza e la maggioranza ha replicato che la discussione politica poteva svolgersi all'interno della Commissione anziché in aula. In seguito è stato scelto come presidente un rappresentante della maggioranza e cioè Roberto Luboz (Lega). Lavoreranno in questa Commissione anche Albert Chatrian (Vicepresidente); Stefano Ferrero (Segretario); Alberto Bertin, Luca Bianchi, Jean-Claude Daudry, Joël Farcoz, Diego Lucianaz, Pierluigi Marquis, Luciano Mossa, Emily Rini.

In II Commissione "Affari generali" sono stati nominati Roberto Cognetta (Presidente); Roberto Luboz (Vicepresidente); Diego Lucianaz (Segretario); Patrizia Morelli, Daria Pulz, Renzo Testolin, Laurent Viérin. In III Commissione “Assetto del territorio” sono presenti Luca Distort (Presidente); Pierluigi Marquis (Vicepresidente); Andrea Manfrin (Segretario), Stefano Ferrero, Alessandro Nogara, Marco Sorbara, Luigi Vesan. Fanno parte della IV Commissione "Sviluppo economico" Pierluigi Marquis (Presidente); Roberto Luboz (Vicepresidente); Roberto Cognetta (Segretario); Mauro Baccega, Chiara Minelli, Patrizia Morelli, Manuela Nasso. Infine la V Commissione "Servizi sociali" è composta da Albert Chatrian (Presidente); Andrea Manfrin (Vicepresidente); Luca Distort (Segretario); Luigi Bertschy, Diego Lucianaz, Augusto Rollandin, Maria Luisa Russo.

Il commento della minoranza
«Alla prima occasione di dimostrare di voler davvero passare dalle parole ai fatti, la nuova maggioranza ha fatto prevalere ancora una volta la logica della spartizione delle poltrone». I gruppi di minoranza Uv, Uvp, M5s e Impegno Civico hanno commentato con queste parole la decisione presa sulla I Commissione.

«Dopo due giorni di riunione - hanno detto - in cui la maggioranza ha parlato di apertura, di centralità del Consiglio» ieri «ci è stata rifiutata, prima la possibilità di dibattere in Aula sulla questione e, successivamente, in Commissione, di attribuire la presidenza alla minoranza, come accaduto già in passato, anche a fronte dei numeri risicati 17/18 del Consiglio. Siamo amareggiati per questo atteggiamento di chiusura dei gruppi di maggioranza che hanno negato alle opposizioni questo importante ruolo di coordinamento della Commissione».



E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075