AOSTA. La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha deciso di istituire una Conferenza dei dirigenti delle strutture di primo livello (o Coordinatori), presieduta dal Segretario generale.
La Conferenza si riunirà con cadenza mensile ed è diretta a favorire la realizzazione dei principi di efficienza, efficacia, economicità, semplificazione, responsabilità, coordinamento e collaborazione tra organi e strutture; la diffusione di linee operative comuni e condivise per assicurare maggiore omogeneità e coerenza nell'attività amministrativa espletata dagli uffici; la verifica sulla capacità dell'Amministrazione di conseguire gli obiettivi e i programmi definiti e l'adozione dei necessari correttivi, in caso di scostamento.
Il Governo della Regione ha approvato uno schema di protocollo di intesa con il Parco Nazionale del Gran Paradiso volto a definire gli ambiti di collaborazione per conseguire un miglioramento della risposta complessiva del sistema regionale di protezione civile in caso di emergenza, sviluppando, in particolare, azioni sinergiche.
La Giunta regionale ha inoltre approvato l'organizzazione dell'Assemblea annuale del personale volontario del Corpo valdostano dei vigili del fuoco, che si terrà il 10 novembre 2019 nel Comune di Courmayeur.
Su proposta dell'assessore alle finanze, attività produttive e artigianato, la giunta regionale ha concesso il diritto d'uso delle fibre ottiche della Rete Pubblica Regionale alla Open Fiber Spa, per un periodo di 10 anni dalla data di collaudo finale dell'intera infrastruttura, dietro corresponsione di un canone complessivo di 583 mila euro, al quale sarà eventualmente aggiunta una somma integrativa che sarà possibile determinare solo al rilascio delle tratte di interesse, sulla base dell'effettiva lunghezza ottica di collaudo.
Il Governo della Regione ha approvato la tredicesima graduatoria relativa al terzo avviso pubblico previsto per la concessione di mutui per la realizzazione di interventi di trasformazione edilizia e impiantistica nel settore dell'edilizia residenziale, per una spesa complessiva di 396 mila euro.
Per quanto riguarda l'ambiente, le risorse naturali ed il corpo forestale il governo regionale ha approvato il rinnovo della convenzione quadro tra la Regione, l'Ente Parco naturale Mont Avic e la Fondazione Montagna sicura-Montagne sûre per la collaborazione negli ambiti della ricerca applicata, della formazione e della divulgazione in materia di ambienti naturali, criosfera, nivologia e valanghe.
Su proposta dell'assessore all'istruzione, università, ricerca e politiche giovanili l'esecutivo ha dato il via libera all'organizzazione delle manifestazioni sportive scolastiche a livello regionale, interregionale e nazionale, per l'anno 2019 e per l'anno scolastico 2019/2020 - periodo dal 21 ottobre 2019 al 30 giugno 2020 - per un importo complessivo di 59 mila 400 euro.
L'esecutivo ha approvato la realizzazione di un corso di Baskin - basket integrato, rivolto agli alunni delle istituzioni scolastiche della scuola secondaria di primo e di secondo grado della Regione, che si svolgerà nel corso dell'anno 2019 e dell'anno scolastico 2019/2020, in particolare nei periodi presumibilmente dal 16 ottobre 2019 al 20 dicembre 2019 e dall'8 gennaio 2020 al 12 giugno 2020, per una spesa complessiva di 2 mila euro.
Su proposta dell'assessore alla sanità, salute e politiche sociali la Giunta regionale ha esaminato la delibera di trasferimento al Comune di Aosta della somma di 32 mila euro, per l'anno 2019, per il finanziamento della gestione di servizi cimiteriali di interesse regionale. L'atto sarà trasmesso al Consiglio Permanente degli Enti Locali per il parere.
L'Esecutivo ha anche esaminato la proposta di modifica di alcuni punti della deliberazione di Giunta regionale n.344/2017 recante: Approvazione di disposizioni applicative della l.r. 2 agosto 2016, n. 16, articoli 5 e 6 in materia di zootecnia e di macellazioni domiciliari e smaltimento dei sottoprodotti. Parziale modificazione delle deliberazioni della Giunta regionale n. 1380 del 21/05/2010, n. 853 del 17/05/2013 e n. 3 del 09/01/2015. Prenotazione di spesa. L'atto esaminato sarà trasmesso al Consiglio Permanente degli Enti Locali per il parere.
Il Governo della Regione ha approvato il Programma esecutivo annuale 2019 (PEA 2019) e il Programma Operativo Strategico Triennale (POST) 2019-2020 della società Coup s.r.l. per la realizzazione del Presidio unico ospedaliero regionale Umberto Parini.
Infine su proposta dell'assessore al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali è stata approvata la partecipazione dell'assessorato del Turismo a fiere promozionali in Italia a sostegno dell'offerta turistica invernale della Regione, nello specifico alla fiera Skipass di Modena a fine ottobre e a Artigiano in Fiera di Milano a inizio dicembre, per un importo di 15 mila euro.
L'Esecutivo ha approvato il programma generale di intervento della Regione autonoma Valle d'Aosta a favore dei consumatori, denominato Per un consumatore valdostano consapevole.
Il Governo regionale ha approvato l'organizzazione e il programma della "Saison Culturelle 2019/2020", che si articola in numerosi spettacoli e concerti nei settori del teatro, della musica, del cinema, della danza e del varietà.
redazione