Procedure più veloci per gli interventi di posa della fibra ottica

Marzi: nel 2021 raddoppiati i Comuni valdostani collegati rispetto al biennio scorso

 

Fibra ottica

Gli interventi di posa della rete in fibra ottica sul territorio valdostano potranno seguire un iter semplificato per effetto di una legge approvata all'unanimità dal consiglio regionale.

La legge sfrutta le semplificazioni delle normative statale ed europea e consente agli interventi gestiti dal Suel, lo Sportello unico degli enti locali, di seguire una procedura senza l'acquisizione di pareri, nulla osta o altri atti di assenso da parte di amministrazioni diverse dalla Regione e dagli enti locali valdostani. Basterà la Scia, Segnalazione certificata di inizio attività, a meno che gli interventi non coinvolgano zone o beni sotto tutela.

L'effetto principale della procedura semplificata è ridurre le tempistiche per i lavori.

«Il lavoro del pubblico è dotare la Regione, in maniera lungimirante, di una propria fibra ottica che arrivi nelle piazze di tutti i 74 Comuni e colleghi le strutture pubbliche», ha commentato l'assessore alle opere pubbliche Carlo Marzi. «Quest'attività nel 2021 ha visto raddoppiare i Comuni collegati rispetto al biennio scorso. Ma questo è il solo lavoro che il pubblico può fare. Portare la fibra a casa dei valdostani spetta giustamente ai privati: sono le società private a dover compiere l'ultimo passo e collegare la fibra di proprietà regionale alle case dei cittadini. Questo disegno di legge facilita ulteriormente gli operatori a collegare con la fibra le case dei valdostani».

 

C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075