Intanto stanziati dalla Giunta regionale 257mila euro per interventi in quattro comuni
La Valle d'Aosta potrà utilizzare circa 5,5 milioni di euro provenienti dallo Stato per opere di messa in sicurezza dei territori a rischio idrogeologico. Lo annuncia in una nota l'assessore regionale al Territorio precisando che la somma sarà disponibile «nei prossimi mesi».
La somma proveniente da Roma consentirà di «far fronte alla prosecuzione e al completamento di altri interventi necessari per la mitigazione dei rischi sul territorio, che per l'amministrazione regionale rimane una priorità assoluta».
Martedì intanto il governo regionale ha stanziato circa 257mila euro finalizzati alla mitigazione del rischio a favore di quattro comuni valdostani
Il contributo è destinato a mettere in sicurezza il versante in località Piolly a Pontboset e ridurre il rischio caduta massi sulla strada comunale a monte dell'abitato di Chemp a Perloz. Il trasferimento di fondi inoltre permetterà di intervenire sulla regimazione delle acque piovane lungo la strada comunale Santa Margherita a Lillianes, in località Le Moler, e anche di finanziare uno studio finalizzato alla prevenzione del dissesto idrogeologico lungo il versante di Gubioche a Saint-Denis.
E.G.