Depositata una proposta di legge alla Camera a «carico zero» per il bilancio statale con agevolazioni per cittadini e imprese
Fratelli d'Italia annuncia la presentazione alla Camera di una proposta di legge sulla zona franca per la Valle d'Aosta. Secondo il partito, il testo potrà arrivare in Commissione in autunno.
Il coordinamento regionale guidato da Alberto Zucchi spiega: «Lo Statuto prevede che "Il territorio della Valle d'Aosta è posto fuori della linea doganale e costituisce zona franca. Le modalità d'attuazione della zona franca saranno concordate con la Regione e stabilite con legge dello Stato". Ed è da qui che nasce la proposta di legge delega al governo per stipulare, d’intesa con la Regione, le forme e la gradazione delle agevolazioni fiscali per cittadini ed imprese che trattengano la loro sede legale sul territorio regionale per almeno 10 anni».
Secondo FdI «il bilancio regionale sarà in grado di sopportare tutte le minori entrate che in virtù delle particolari condizioni fiscali accordate dallo Stato vengono oggi pressoché integralmente trattenute in regione. Quindi sarà possibile concordare un carico zero per la finanza dello Stato o una diversa modulazione stabilita comunque d'intesa fra i due livelli, nazionale e locale. Meccanismo centrale sarà quello dell’intesa fra Stato e Regione, come previsto dallo Statuto, nessuna imposizione, un meccanismo concordato».
«La prossima legislatura regionale che inizierà da ottobre - aggiunge il partito - potrà essere quella che porterà il nuovo presidente della Regione, che convintamente pensiamo potrà essere espressione di centrodestra, a definire con il governo Meloni l’intesa sull’elenco delle agevolazioni fiscali che sarà possibile accordare a residenti e imprese della Valle d'Aosta».
redazione