Anniversario prime elezioni Valle d'Aosta, Viérin: "data storica"

 

La commemorazione all'inizio dei lavori del Consiglio Valle - diretta streaming

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/Oy4S8VA-oQA' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

AOSTA. E' iniziata stamane alle 9 la riunione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Come consuetudine la convocazione è su due giorni per consentire di esaminare tutti i punti all'ordine del giorno, quasi tutti iniziative della minoranza (interpellanze, interrogazioni, interrogazioni a risposta immediata, mozioni ed una proposta di legge sui tetti in losa).

Consiglio-regionale2I lavori sono iniziati ricordando il 67° anniversario delle prime elezioni regionali in Valle. «Questa data storica - ha affermato il presidente dell'Assemblea, Marco Viérin - portò l'Assemblea regionale eletta a riunirsi per la prima volta il 21 maggio di quell'anno, intraprendendo il percorso di democrazia e di autonomia politico-amministrativa della Valle d'Aosta oltre che di valorizzazione dei diritti e dell'identità dei valdostani.»

Viérin ha commemorato anche il 71° anniversario della Liberazione: «Dalla tragedia della guerra era nata l'idea di costruire uno spazio europeo di pace e di libertà, dove le istituzioni democratiche, basate sul rispetto della dignità umana e della giustizia, fossero animate da uno spirito di cooperazione e di solidarietà. Oggi, in un contesto europeo dove gli Stati si rinchiudono nei propri confini pensando di risolvere i problemi, dovremmo tutti ricordare i valori fondanti dell'Unione europea. Che il 25 aprile sia un momento per ravvivare i valori della democrazia e della libertà che sono da difendere e valorizzare ogni giorno» ha dichiarato.

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075