"Dopo Imu e Irap è un altro pezzettino di quello che dobbiamo fare e che faremo"
«Dopo aver cancellato lo scorso anno Irap e Imu agricole, abbiamo previsto, nel quadro economico del Def a cui seguirà la legge di Stabilità, che la parte di Irpef agricola da pagare sia cancellata a partire dal 2017». Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Matteo Renzi intervenendo a Firenze alla "Giornata nazionale dell'extravergine italiano" della Coldiretti. Si tratta «di un altro pezzettino dopo l'investimento su Imu e Irap che dobbiamo fare e che faremo» ha aggiunto sottolineando come «l'agricoltura non sia una cosa da sfigati ma è il primo elemento per evitare il dissesto idrogeologico».
Il premier ha poi detto che la legge sul caporalato va approvata «il più velocemente possibile» perché «non possiamo permettere che i nostri pomodori siano macchiati dal sangue».
Renzi ha quindi invitato la platea ad aiutarlo «per far capire che l'Italia è più grande delle piccole beghe che vedo tutti i giorni a Roma e in televisione. Tutti insieme riprendiamoci il ruolo che ha l'Italia in Ue e nel mondo».
C.R.