ore

Assestamento di bilancio, casinò, migranti: riunito il Consiglio Valle

 

Il dibattito in diretta streaming

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/skmZ-8kg7dY' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

Consiglio-regioampiox300AOSTA. L'assestamento del bilancio di previsione 2016 e le modifiche alla legge urbanistica del 1998 sono i due disegni di legge che il Consiglio regionale della Valle d'Aosta è chiamato a discutere nella riunione di oggi e domani.

Oltre ai due ddl l'assemblea dovrà esaminare una trentina di punti. Sono sette le risoluzioni già iscritte all'ordine del giorno alle quali si aggiungono numerose interrogazioni e interpellanze e la proposta di legge di iniziativa sottoscritta da quasi tutti i gruppi consiliari sui costi e sulla trasparenza delle società partecipate della Regione.

Tanti gli argomenti in discussione: la questione dei migranti, la gestione futura dell'ex Splendor di Aosta, la situazione dell'ex Tecdis di Chatillon e dell'Istituto musicale, il Casinò, il pagamento dei contributi agli agricoltori. Si tornerà anche a parlare di Tor des Géants e 4K e della richiesta di un impegno per organizzare un unico trail, dei lavori della variante sulla statale 27 tra Etroubles e Saint-Oyen e dei progetti per l'ex hotel Lanterna di Saint-Pierre.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075