Consiglio Valle, terzo giorno di discussione sulle leggi di bilancio

 

Presentati 58 emendamenti e numerosi ordini del giorno

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/xGcYXMA2vHI?autoplay=1' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

Consiglio-valledxAOSTA. Riparte questa mattina la maratona del Consiglio regionale impegnato ad esaminare e discutere da lunedì la legge di stabilità regionale per il 2017 e il bilancio pluriennale 2017-2019.

Ieri in aula sono stati presentati 58 emendamenti e 17 ordini del giorno. Due sono stati approvati a maggioranza: il primo, depositato dall'Uvp e sottoscritto da Pnv e Sa, impegna a modificare lo statuto dell'Associazione Forte di Bard per aprirlo a associazioni e istituzioni; il secondo, approvato anche con il voto del consigliere del M5s Cognetta, impegna invece il governo regionale a relazionare in Commissione sul piano di sviluppo approvato dall'Università della Valle d'Aosta ed a modificare le modalità di selezione del Rettore.

L'assemblea ha invece respinto altri ordini del giorno presentati dalla minoranza tra cui uno sulla quotazione in borsa della Compagnia valdostana delle acque. L'iniziativa, se approvata, avrebbe impegnato il governo valdostano a predisporre una valutazione approfondita sulle opportunità di quotazione in borsa della società, con la possibilità anche di un azionariato diffuso, prima di procedere con l'operazione.

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075