Approvati interventi su su banda ultra larga, esercizi di vicinato e disability manager
La Regione e l'Università della Valle d'Aosta potranno utilizzare reciprocamente le graduatorie dei concorsi per l'assunzione di personale tecnico-amministrativo. Lo prevede una bozza di convenzione che la Giunta regionale ha approvato nel corso della riunione di oggi e che ha l'obiettivo di velocizzare le procedure di assunzione rispettando il principio di economicità.
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Innovazione, ha inoltre approvato gli addendum dell'accordo di programma e della Convenzione operativa sottoscritti tra la Regione e il Ministero dello Sviluppo economico per lo sviluppo della banda ultra larga nel territorio della Valle d’Aosta. Tale approvazione consentirà di dare attuazione alle modifiche derivanti dalla decisione della Corte di Giustizia europea e della revisione del piano tecnico, adeguando gli stati di avanzamento del progetto con le relative rendicontazioni sui relativi fondi.
Su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, l'esecutivo ha approvato l'istituzione di un elenco pubblico riservato all'iscrizione dei soggetti qualificati sul territorio regionale quali responsabili dell'inserimento lavorativo, i cosiddetti Disability manager.
La Giunta regionale ha anche approvato la partecipazione della Regione alla manifestazione "L'artigiano in fiera 2023", nell’ambito delle iniziative finalizzate allo sviluppo delle imprese industriali e artigiane. La realizzazione dell'iniziativa promozionale viene affidata alla Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales con il compito di curare le attività legate alla partecipazione fino a sedici imprese e alle attività connesse alla realizzazione dello stand IVAT e dello spazio istituzionale riservato alla Regione Autonoma Valle d'Aosta. L’integrazione dell’allestimento sarà curato dall’Assessorato agricoltura e risorse naturali, mentre l’Assessorato del Turismo, Sport e Commercio metterà a disposizione proprio personale per la gestione e organizzazione dello stand istituzionale. L’importo complessivo è di 200 mila euro.
Infine su proposta dell'assessore al Turismo, Sport e Commercio, il governo regionale ha approvato criteri e modalità di concessione dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità. La proposta era stata valutata positivamente nei giorni scorsi dalla Commissione competente del Consiglio Valle.
redazione