ore

I principali provvedimenti approvati oggi dalla giunta regionale

I principali provvedimenti approvati oggi dalla giunta regionale

 

Stanziati 29 milioni per restaurare beni di interesse religioso

AOSTA. La Giunta regionale ha deliberato oggi di concedere al Gruppo sportivo dei vigili del fuoco G. Godioz il contributo annuo per l'esercizio 2016 di 4mila 395 euro.

Su proposta dell'assessore dell'agricoltura e risorse naturali, e di concerto con l'assessore alle attività produttive, ha approvato il sistema di competenze per la conduzione di azienda agricola, ai fini dell'inserimento nel Repertorio regionale dei profili e degli standard professionali, e il relativo standard formativo, definito in un minimo di 140 ore.

Su proposta dell'assessore alle attività produttive inoltre l'esecutivo ha approvato, nell'ambito del PO FESR 2014/20, il Bando laboratori di ricerca 2017, a sostegno della creazione e dello sviluppo di laboratori di ricerca negli ambiti - Montagna sostenibile, Montagna di eccellenza, Montagna intelligente -della Smart Specialisation Strategy (S3) della Valle d'Aosta. Per il finanziamento delle iniziative di cui al Bando saranno utilizzate risorse finanziarie per un ammontare complessivo pari a 1milione di euro.

Il Governo ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine per la presentazione delle domande di ammissione al “buono formativo” relativo alla frequenza di corsi abilitanti alle professioni di estetista ed acconciatore, riguardanti interventi formativi iniziati nell'anno 2016.

L'Esecutivo, su proposta dell'Assessorato delle attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente d'intesa con l'Assessorato dell'Istruzione e cultura e con l'Assessorato all'Agricoltura e risorse naturali ha deliberato di proseguire la sperimentazione relativa all'attivazione dell'offerta formativa di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) relativa al quarto anno da proporre ai giovani in uscita dal percorso triennale di Operatore agricolo realizzato dall'Institut Agricole Régional, per una spesa complessiva, per l'anno scolastico 2017/18, di 50 mila euro.

Per l'assessorato all'istruzione e cultura la giunta regionale ha concesso contributi per un totale complessivo, per l'anno 2017, di 29.173,94 euro, per gli interventi di restauro di beni culturali di interesse religioso.

L'Esecutivo ha approvato la concessione all'Associazione culturale Aosta Classica di un contributo massimo di 50 mila euro per l'organizzazione della manifestazione Aosta Classica 2017, in programma ad Aosta dal 28 luglio al 6 agosto 2017.

Per l'assessorato delle Opere pubbliche inoltre l'esecutivo ha ammesso ai benefici della legge regionale 3/2013 – Titolo IV - Capo III - Disposizioni per la concessione di mutui agevolati per il recupero di fabbricati situati nei centri storici e nuclei abitati, delle domande di mutuo presentate nel mese di maggio 2017 per complessivi 224mila euro.

Su proposta dell'assessore alla sanità, il governo regionale ha autorizzato l'Azienda U.S.L. della Valle d'Aosta a rimborsare le spese per trattamenti di dialisi effettuati da soggetti nefropatici, residenti in Valle d'Aosta e temporaneamente domiciliati fuori dal territorio regionale, presso strutture private autorizzate non accreditate di altre Regioni italiane, oltre che di altri Stati.

L'Esecutivo ha disposto di modificare il bando di concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di otto medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2017/2020, riaprendo i termini per la presentazione delle domande, per un ulteriore periodo di 30 giorni a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Infine per l'assessorato al turismo, sport, commercio e trasporti è stato concesso alla Fondation Grand-Paradis, un contributo massimo di 15mila euro per la realizzazione del XX Gran Paradiso Film Festival.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075