Classe

Scuola, Foletto (Cgil): dirigenti scolastici accettino anche i bambini non vaccinati

 

Il segretario valdostano: istruzione parentale rischia di sostituirsi alla scuola pubblica con conseguenze sugli organici

AOSTA. Accettare l'iscrizione a scuola anche dei bambini non vaccinati: è la richiesta-provocazione che il segretario generale di Flc Cgil in Valle d'Aosta, Katya Foletto, rivolge ai dirigenti scolastici valdostani in occasione dell'inizio dell'anno scolastico per il corpo docenti.

Il timore, dice Foletto, è che escludendo i bambini non vaccinati «si dia spazio a forme di istruzione parentale che, pur se previste dalle norme, non possono e non devono sostituire la scuola pubblica, senza contare le possibili conseguenze sul piano degli organici». Secondo il segretario generale «né la legge, né le successive circolari impongono in alcun punto il divieto di frequenza, affermando solo che la vaccinazione costituisce un requisito di accesso» e i dirigenti scolastici dovrebbero «limitarsi, come prevede la legge, a segnalare all'Ausl entro il 20 settembre, per gli adempimenti di loro esclusiva competenza, i nominativi dei genitori che non abbiano sottoscritto le autocertificazioni».

La questione vaccini è però soltanto uno dei punti critici su cui Foletto richiama l'attenzione con l'avvicinarsi del rientro in classe degli studenti. Il segretario valdostano di Flc Cgil chiede di «continuare il confronto in merito alla "Riforma Rini" della scuola secondaria di primo grado e all'istruzione delle persone adulte dando stabilità all'organico dei docenti e continuità ad un tipo di formazione oggi strategico per lo sviluppo economico» e di «modificare in maniera decisa l'impianto delle "Adaptations" alla luce di un nuovo e reale coinvolgimento dei docenti».

Su questi argomenti Flc Cgil sta organizzando un incontro pubblico che si svolgerà nelle prossime settimane.

 

Elena Giovinazzo

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075