Attivata una importante convenzione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
AOSTA. Sono già aperte le iscrizioni alla Scuola civica Renato Arnod, una iniziativa dell'Associazione bandistica Città di Aosta che intende ampliare l'offerta musicale del panorama valdostano con l'attivazione di programmi pre-accademici.
Il direttore della banda, Rocco Papalia, lo ha spiegato presentando ufficialmente la nuova scuola, frutto di una convenzione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. «Questa convenzione - ha sottolineato - non viene rilasciata a chiunque e ci è stata concessa dopo un'attenta valutazione dei dati relativi alla nostra attività. Per noi non può che rappresentare un importantissimo riconoscimento».
Le attività didattiche dalla Scuola civica si svilupperanno parallelamente a quelle della Banda. Gli iscritti, dopo due mesi gratuiti di orientamento, potranno scegliere quale percorso seguire: i corsi pre-accademici, che includono arpa e strumentazione per orchestra a fiati finora non presenti in Valle d'Aosta, o un programma a orientamento bandistico.
La cooperazione fra le due istituzioni, sottolinea poi il presidente della nuova scuola Oliviero Guichardaz, «prevede inoltre la possibilità di creare ulteriori momenti di aggiornamento per docenti e studenti e pone le basi per strutturare insieme progetti sempre nuovi».
In vista dell'inizio delle lezioni, il 2 ottobre, gli interessati possono trovare le informazioni necessarie sul sito della Banda musicale di Aosta.
redazione