A Quart la cerimonia di consegna dei premi per i progetti di solidarietà più meritori
AOSTA. "Il laboratorio del cuore" ha ottenuto quest'anno il Premio regionale per il volontariato, il riconoscimento che annualmente il Consiglio Valle assegna al progetto di solidarietà considerato più meritorio proposto dalle associazioni e dalle onlus valdostane. La cerimonia si è svolta ieri a Quart, nella sede della Fondazione Sistema Ollignan.
Ideato dalla Società San Vincenzo de Paoli di Aosta, il progetto promuove azioni a favore delle donne in difficoltà socio-economica fornendo loro competenze attraverso un corso che rappresenti da un lato un’opportunità di crescita professionale e, nel contempo, la possibilità di interagire all’interno di un gruppo che fa della solidarietà umana strumento di autodeterminazione e integrazione.
Il premio consiste in una somma di denaro - 5.000 euro - da destinare al progetto vincitore.
In base al nuovo impianto del Premio, sono stati poi assegnati ex aequo quattro riconoscimenti, del valore di 4.000 euro ciascuno. Il primo è stato attribuito all'Aido Valle d'Aostaper il progetto "L’infermiere: nuovo protagonista nel percorso di Donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule"; il secondo riconoscimento è andato all'Aspert, all'Asd Ecole du Sport e allo Csen per "La formazione dei volontari per la diffusione del football integrato". Ad aggiudicarsi il terzo riconoscimento è stata l'Avise regionale Valle d'Aosta ed infine il quarto riconoscimento è stato attribuito all'associazione Campus Salute onlus per l'iniziativa “Obesità infantile: progetto di prevenzione 3 S (Salute/Sport/Scuola)”.
Per questa ottava edizione del Premio regionale per il volontariato sono pervenute 19 candidature. Presenti tra gli altri alla cerimonia di ieri il presidente del Consiglio regionale Andrea Rosset ed il vice presidente Antonio Fosson e gli altri membri della giuria: i rappresentanti dei Lions Club e Rotary Club; Carlo Bionaz presidente dell'Ana; René Benzo, Direttore della Fondazione "Sistema Ollignan Onlus"; Emanuele Colliard, vice presidente del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta CSV ed Andrea Gatto, direttore della Caritas diocesana di Aosta.
redazione