Giunta Spelgatti: come complicarsi la vita


Una Free-Vax assessore alla Sanità - SONDAGGIO

sondaggioAOSTA. E venne il giorno. Domani, per la prima volta in Valle d'Aosta, una donna guiderà le sorti politiche ed amministrative della nostra Regione ricoprendo anche il ruolo di prefetto. Grandi speranze e aspettative tra quei cittadini valdostani che si augurano di vedere un cambiamento di gestione nella cosa pubblica.

"Più efficienza e trasparenza" sono state le parole di Nicoletta Spelgatti durante una nostra intervista nella diretta elettorale del 21 maggio scorso, quando ormai i risultati erano già chiari. Pertanto elettori tutti in attesa e consiglieri di maggioranza tutti alla prova.

Ma, come sempre accade nelle cose valdostane, non tutto fila liscio. La maggioranza che domani prenderà vita potrà contare su appena 18 voti ed è pertanto a rischio, molto a rischio. E' vero che con un atto di sopraffina politica verrà nominato un assessore tecnico allo sviluppo economico per accattivarsi le simpatie dei 5 stelle, ma la nomina di Chantal Certan come assessore alla Sanità ha creato non poche perplessità. La consigliera (gruppo Alpe) ha espresso più volte la sua contrarietà sull'obbligatorietà delle vaccinazioni. Già fece scalpore la sua posizione quando era assessore regionale all'Istruzione e Cultura e ancora più sta facendo parlare come futuro assessore alla Sanità.

Abbiamo provato a raggiungere telefonicamente la Spelgatti e la Certan e chiesto un parere all'assessore uscente Bertschy e soltanto Chantal Certan ci ha risposto contrariata dal sondaggio che abbiamo attivato ieri sera sui nostri profili Facebook. Lei è una free-vax e non una no-vax, ha tenuto a precisare. Sul resto, silenzio. Il momento è certamente delicato, ma i nostri lettori avrebbero avuto il piacere di conoscere il perché di questa scelta.

Il nostro sondaggio pone questa domanda: "Nel prossimo governo regionale spicca il nome di Chantal Certan come prossimo assessore alla Sanità. Al di là della sua competenza in materia, la Certan è nota per il suo no all'obbligo delle vaccinazioni. Ritenete compatibile il suo nome con la carica di Assessore alla Sanità della Valle d'Aosta?". Finora hanno risposto in 579: in 126 hanno detto "sì" e in 453 "no". La perplessità di numerosi valdostani, che si esprimono ulteriolmente nei numerosi post a commento del sondaggio, è tangibile.

Se non l'avete ancora fatto potete dire anche voi la vostra cliccando qui . Ogni vostro voto, ogni vostro post è per noi un contributo importante. Non per mettere in discussione la competenza della Certan, ma per chiedere un segnale di novità e chiedere di spiegare a voi amici lettori il perchè di questa scelta.

Mi auguro che le persone che formano la nuova maggioranza si ricordino che le scelte che compieranno non sono "affari loro" ma di tutto il popolo Valdostano.



Marco Camilli


Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075