AOSTA. È iniziata la prima fase del confronto pubblico sul nuovo Piano regionale dei trasporti, documento di programmazione sul futuro del sistema trasportistico valdostano.
"Questa prima serie di interlocuzioni, che si concluderà a fine aprile, consentirà di fare il punto sulle strategie e sulle proposte presentate, in modo da giungere ad un documento condiviso e integrato", spiega l'assessorato regionale dei trasporti. Successivamente, il Piano sarà sottoposto alla Valutazione Ambientale Strategica, attraverso la sua pubblicazione per un periodo di 60 giorni. "L'auspicio - continua l'assessorato - è che la procedura di VAS si possa concludere in autunno, in modo da presentare al Consiglio regionale la bozza di Piano e procedere alla sua adozione entro la fine del 2019".
L'aggiornamento del Piano regionale dei trasporti manca da venti anni. Il nuovo documento «dovrà indirizzare la strategia di gestione e investimento in tema di mobilità e infrastrutture per i prossimi anni. Questa fase di concertazione e condivisione è dunque importante è indispensabile per far conoscere il piano e per arricchirlo con nuove idee e proposte che possano contribuire allo sviluppo economico, turistico e sociale della nostra regione», afferma l'assessore Luigi Bertschy.
Elena Giovinazzo