I servizi digitali della Pa saranno accessibili solo con Carta d'Identità Elettronica, Spid o Carta Nazionale dei Servizi
A partire domani coloro che intendono accedere ai servizi digitali della Pubblica amministrazione non potranno fare a meno dell'identità digitale. Il 1° ottobre scatta infatti la mini "rivoluzione" per i cittadini che dovranno dire addio alle vecchie credenziali di accesso e sostituirle con Spid, Cie e Ts-Cns, ovvero Sistema Pubblico di Identità Digitale, Carta d'Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi.
Le nuove modalità di accesso ai telematici della PA riguardano chiaramente anche gli enti pubblici della Valle d'Aosta. L'identità digitale è già necessaria per esempio per richiedere le misure di sostegno anticrisi per l'emergenza Covid.
Per supportare gli utenti nell'attivazione dell'identità digitale la Regione ha attivo un contact center (al numero verde 800.61.00.61), un servizio via e-mail (
L'identità digitale è attivate tramite gli identity provider abilitati. L'elenco di questi ultimi è reperibile sul sito del Governo spid.gov.it.
E.G.