Maturità 2022, 'preoccupazione' di Cisl Scuola per la reintroduzione dello scritto

Lunedì la riunione del Consiglio generale Cisl Scuola VdA in presenza della segretaria nazionale Gissi

 

Cisl Scuola esprime «preoccupazione» per la reintroduzione della prova scritta all'esame di Stato. Esiste «senz'altro il pressante bisogno di un "ritorno alla normalità"», evidenzia il sindacato, ma è necessario anche «fare i conti con l'esperienza della didattica digitale dell’ultimo biennio e con i riflessi che essa ha indubbiamente determinato sulla preparazione degli studenti».

L'argomento esame di maturità è stato affrontato dal Consiglio generale convocato lunedì con la presenza del segretario generale della Cisl Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz, e, in modalità telematica, della segretaria nazionale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi.

Il Consiglio generale ha esaminato anche la questione mobilità del personale scolastico. Cisl è «l'unico sindacato ad aver sottoscritto il contratto sulla mobilità del personale scolastico. Grazie a tale contratto, i docenti neoassunti nel 2021 potranno presentare, ove interessati, domanda di trasferimento. Possibilità, questa, che sarebbe stata loro preclusa laddove il contratto non fosse stato firmato e l'Amministrazione avesse dunque semplicemente e rigidamente applicato, in via unilaterale, le norme di legge recentemente approvate». Cisl rivendica di aver « dimostrato, ancora una volta, di avere come obiettivo primario la tutela dei diritti e dei bisogni» delle persone «al di là delle critiche e delle polemiche pretestuose sollevate in merito dalle altre sigle».

 

 

C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075