Il 25 marzo collegamento in diretta con la Basilica di San Pietro per «invocare il dono della pace»
Il 25 marzo nella cattedrale di Aosta sarà predisposto un maxischermo per assistere alla celebrazione del Papa dedicata alla consacrazione della Russia e dell'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Il rito si svolgerà alle ore 17 nella Basilica di San Pietro.
La presenza del maxischermo ad Aosta collegato in diretta con il Vaticano consentirà di unirsi - come chiesto dal Santo Padre - alla speciale preghiera per «invocare il dono della pace», come spiega la Diocesi di Aosta.
La consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria è legato ai tre Segreti di Fatima, le tre rivelazioni che secondo la Chiesa Cattolica la Madonna fece durante le sue apparizioni ai pastorelli di Fatima nel 1917.
Secondo il terzo Segreto la Russia «spargerà i suoi errori per il mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre avrà molto da soffrire, varie nazioni saranno distrutte». Con la consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria «la Russia si convertirà e avranno pace; se no, spargerà i suoi errori per il mondo».
Marco Camilli