La classe 5° B AFM ottiene un riconoscimento nell'ambito del concorso per laboratori storici scolastici
Una parte dell'e-book realizzato dagli studenti
L'Isitip Innocenzo Manzetti di Aosta ha ricevuto una menzione speciale nel primo concorso nazionale per i migliori laboratori storici scolastici, promosso da GCSS (Giunta Centrale Per Gli Studi Storici) e dal Ministero dell'Istruzione. Merito del progetto intitolato "Percorriamo la Resistenza: 75° anniversaire du Statut Spécial de la Vallée d'Aoste e il 50° anniversario della consegna della medaglia d'oro al valor militare" realizzato dalla classe 5° B AFM con il sostegno del prof. Andrea Camilletti.
"La Giunta Centrale Per Gli Studi Storici - spiega l'istituto scolastico - ha valutato centinaia di progetti provenienti da ogni angolo d'Italia e la menzione speciale, assegnata alla scuola aostana Innocent Manzetti, testimonia l'eccellenza del lavoro svolto dagli studenti e dal loro insegnante".
Il progetto ha portato alla realizzazione di un e-book (link) con video, disegni, testi e ha affrontato in modo approfondito il ruolo della Resistenza valdostana, evidenziando l'importanza storica e culturale di tali avvenimenti per la comunità locale e nazionale.
La cerimonia di premiazione, alla quale forse parteciperanno rappresentanti della Scuola "Innocent Manzetti," si terrà il 18 dicembre presso il Ministero dell'Istruzione a Roma.
C.R.