Autismo, al via il progetto Sostegno persone speciali

«Questa azione di bene comune ha come scopo il sostegno concreto al benessere delle persone più fragili», spiega l'Associazione Valdostana Autismo

 

L'Associazione Valdostana Autismo annuncia l'avvio di un progetto a favore di bambini, ragazzi e adulti con disturbi del neurosviluppo. Si tratta del progetto "Salute in Comune - Sostegno persone speciali" che, spiega l'associazione, «ci darà la possibilità di ricevere a titolo gratuito ausili, materiale e attrezzature necessari per fornire attività inclusive».

Due, in particolare, i percorsi evidenziati: un laboratorio di doppiaggio per migliorare le abilità comunicative e di relazione con altre persone dei partecipanti e un laboratorio di cucina per favorire l'acquisizione di competenze utili in ambito lavorativo. La prima iniziativa si terrà ad Aosta nella sede dell'associazione Arte in Testa eventi mentre il laboratorio di cucina si svolgerà a Saint-Vincent, nei locali della parrocchia.

«Questa azione di bene comune - evidenzia ancora l'Associazione Valdostana Autismo - ha come scopo il sostegno concreto al benessere delle persone più fragili: per questo motivo la nostra Associazione, sempre attenta ad ogni forma di tutela del benessere, della qualità di vita, della salute e della sicurezza dei propri ragazzi e ragazze, ha colto questa opportunità fin da subito. La realizzazione del Progetto, tramite la ditta Stargate Sas e senza incidere sul nostro bilancio, avverrà grazie alla sensibilità degli imprenditori» locali.

 

 

C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075