La scultura donata è «L’arte di essere donna: l’universo femminile nella società contemporanea»
Si è svolta mercoledì all'Università della Valle d'Aosta una cerimonia per la donazione, a favore dell'ateneo, di una scultura di Fabio Cornaz.
L'opera è intitolata "L’arte di essere donna: l’universo femminile nella società contemporanea" e, spiega la rettrice Manuela Ceretta, «simboleggia la transizione, un tema centrale non solo nell'arte, ma anche nella nostra società. Ci invita a vedere oltre le apparenze e ci ricorda che il superamento degli stereotipi è un viaggio continuo, che richiede coraggio e apertura mentale. La transizione rappresenta il cambiamento, la crescita e l'evoluzione. Come Università ci impegniamo a sostenere e promuovere questi valori».
La realizzazione dell’opera rientra nell’ambito dei "Premi-acquisto per opere di artigianato di tradizione", iniziativa promossa dall’Amministrazione regionale. L’obiettivo è creare un nucleo di opere di artigianato rappresentative della cultura valdostana, rafforzando il legame tra il territorio e le sue espressioni artistiche.
E.G.