Il voto di comportamento tra le principali novità degli esami di Stato dell'anno scolastico 24/25
Ultimi giorni sui banchi di scuola per gli studenti della Valle d'Aosta. Martedì 12 giugno suonerà l'ultima campanella dell'anno scolastico, quella che decreta l'inizio delle vacanze estive per 11.625 studenti. Per altri 2.095 ragazzi e ragazze invece le vacanze inizieranno più tardi: per loro si avvicinano infatti i giorni degli esami.
Per i 1.206 alunni che si accingono a completare la scuola secondaria di primo grado quest'anno sarà tenuto in conto il voto di comportamento: serve il 6 in condotta per essere ammesso all'esame (e anche per la promozione alla classe successiva) e quindi partecipare alle prove di italiano, francese, inglese (tedesco per Gressoney) e alle prove sulle competenze logico-matematiche, prima del colloquio.
Gli 889 studenti delle classi quinte delle scuole superiori invece inizieranno a contare i giorni che mancano al 18 giugno, data di inizio dell'esame di Maturità. Come sempre si parte con la prova scritta di italiano, alla quale seguiranno le prove collegate al percorso di studi scelto il 19 giugno e poi il 25 giugno la terza prova, quella regionale di francese. Anche per i maturandi sarà tenuto conto del voto in condotta.
C.R.