Contributi fino a 800mila euro per investimenti nella produzione e commercializzazione e nell'efficientamento energetico
Da lunedì 3 novembre è possibile presentare domanda per la concessione dei contributi a fondo perso per investimenti finalizzati a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse.
Gli interventi ammissibili si riferiscono più nel dettaglio a spese relative ad investimenti inerenti alla produzione primaria o funzionali alla commercializzazione, alla trasformazione e alla conservazione dei prodotti aziendali, ma anche a interventi, nei limiti dell'autoconsumo, di efficientamento energetico e di realizzazione di nuovi impianti tecnologici per la produzione di energia derivante da fonti rinnovabili, miglioramenti fondiari ed acquisto terreni strettamente connessi alla realizzazione dell'investimenti proposti.
Il sostegno concesso raggiunge il 60% della spesa ritenuta ammissibile, da un minimo di 80.000 ad un massimo di 800.000 euro. I termini scadono venerdì 6 febbraio.
Le domande vanno presentate per via telematica, previo accreditamento, compilando il modulo informatizzato presente nel SIAN-Sistema Informativo Agricolo Nazionale. Sul sito istituzionale regionale, nella sezione Agricoltura, è possibile reperire la modulistica informativa.
E.G.