Nonostante la crisi tanti valdostani hanno risposto all'iniziativa del Banco farmaceutico
AOSTA. E' aumentato il numero di farmaci donati in Valle d'Aosta in occasione della XV Giornata di raccolta del farmaco che si è svolta sabato scorso. Un'ulteriore dimostrazione del fatto che, nonostante la crisi, i valdostani non hanno perso la voglia di aiutare le persone in difficoltà.
Quest'anno in totale le scatole acquistate e donate tramite i volontari presenti nelle farmacie che hanno aderito sono state 1956, 32 in più rispetto alla scorsa edizione dell'iniziativa.
In tutta Italia la Giornata ha permesso di raccogliere 360.000 farmaci da automedicazione destinati a più di 400.000 persone in stato di povertà assistite da 1.638 enti caritatevoli convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus.
«Quello che è accaduto sabato è un segno di speranza – commenta Paolo Grandik, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus – per tutto il nostro Paese. In un momento di crisi gli italiani hanno dimostrato che credono ancora nei valori della solidarietà e che con un semplice gesto si possono aiutare tante persone, soprattutto famiglie, in difficoltà».
Elena Giovinazzo