In Valle d'Aosta e nel resto del Nord Italia raggiungerà il 70%
AOSTA. E' iniziata verso le 9 l'eclissi parziale di sole che per quasi tre ore interesserà tutta Italia. Oggi è infatti il giorno in cui la luna passa davanti alla stella "regina" del nostro sistema, oscurandola. In proprozioni variabili a seconda del punto di osservazione. In Italia l'eclisse sarà più spettacolare se vista dal nord e in Valle d'Aosta, perché il satellite risulterà coprire quasi il 70 per cento del Sole.Giù giù per lo stivale si arriva al minimo previsto dalla Sicilia, poco meno del 40 per cento. Il culmine sarà intorno alle 10.30.
Medici, specialisti e astronomi non si stancano di ripetere, in queste ore, le raccomandazioni del caso: l'attrazione per l'eclissi può essere fatale per la vista. Fissare il sole, anche se oscurato, può provocare danni permanenti alla vista. Quindi, megio dotarsi di occhiali con indici di protezione estremamente elevata. Oppure sedersi davanti al proprio pc e provare a godersi lo spettacolo su uno dei tanti siti che promettono la ritrasmissione in diretta.
Marco Camilli