Un solo edificio è situato in Valle d'Aosta
AOSTA. C'è anche un immobile situato in Valle d'Aosta tra i 686 candidati da Regioni, Province, Comuni ed altri enti pubblici italiani nell'ambito del progetto "Proposta Immobili 2015". Il 31 maggio si è conclusa la prima fase dell'iniziativa, lanciata ad inizio aprile dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dall'Agenzia del Demanio con l'obiettivo di selezionare i patrimoni pubblici da inserire, entro l'anno, in percorsi di valorizzazioni e dismissioni.
Il portafoglio immobiliare proposto è costituito da beni dislocati su tutto il territorio nazionale, in particolare, nelle regioni del centro-nord. Si tratta di immobili di diversa tipologia: castelli, ville, palazzi ed edifici storici ma anche ex caserme, ex ospedali, scuole, teatri, conventi, alberghi, impianti sportivi.
Il 45% degli immobili indicati è stato proposto dai Comuni, il 23% dalle Province, il 17% da Aziende Sanitarie Locali, mentre il restante 15% da Regioni, Città metropolitane, Università, Enti pubblici e altri soggetti.
Terminata la fase di candidatura degli immobili, è ora in corso un'attività di analisi e raccolta di ulteriori dati e informazioni per ogni singolo immobile, che terminerà il 31 luglio. Questa operazione consentirà di definire la modalità di valorizzazione o cessione dei diversi beni.
C.R.