Contenzioso con la Regione Sicilia: "staccato" il centro dati di Pont-Saint-Martin

 

L'ex pm Ingroia: "mi rivolgerò al prefetto"

regione-siciliaOre di blackout per il sistema informatico della Regione Sicilia con riflessi sul servizio di aggiornamento dei risultati del voto nei Comuni dell'isola andati al ballottaggio ma anche per i pazienti delle Asp locali e delle aziende sanitarie. Il motivo? La vantata morosità della Regione nei confronti dell'ex socio privato di Sicilia e-Servizi, di cui è amministratore unico Antonio Ingroia, l'ex pm che avrebbe assumere il ruolo di magistrato nel Tribunale ad Aosta.

Alla base di tutto c'è appunto un maxi contenzioso (si parla di 88 milioni di euro) tra l'Amministrazione regionale e l'ex socio privato, cioè la Sicilia e Servizi Venture Scrl, per 35% della Accenture Spa di Milano e per il restante 65% della Engineering.it Spa di Pont-Saint-Martin. In Valle d'Aosta ha sede il centro dati utilizzato dai sistemi informatici siciliani. «L'ex socio - ha spiegato all'Adnkronos Ingroia - dopo avere minacciato di farlo, ha messo in atto la minaccia, che se non fosse stato pagato il presunto credito che vanta nei confronti della Regione siciliana avrebbe staccato la connessione con il centro dati della Valle d'Aosta, dove si trova tuttora».

Per porre fine al black out è intervenuto il presidente della Regione Rosario Crocetta che ha garantito di organizzare un incontro per tentare di porre fine al contenzioso.

«Mi rivolgerò oggi stesso al Prefetto affinché intervenga per porre fine a questa vergogna e ripristinare il servizio al più presto» ha invece affermato Ingrosia sempre all'Adnkronos.

 

C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075