Papa Francesco a Cuba. Santa Messa e Angelus in diretta da L'Avana

Importante visita del Santo Padre in una Cuba che sta cambiando. Live dalle 15

 

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/ZWNKVqz3PMc?autoplay=1' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

AOSTA. Non è la Cuba di un anno fa e neanche la Cuba visitata da Benedetto XVI e soprattutto da Giovanni Paolo II. Ma tanto hanno fatto queste visite pastorali per il cambiamento di un Paese chiuso nel suo passato e all'interno di un decennale embargo statunitense.

Papa Francesco è stato il mediatore tra L'Avana e Washington per la riapertura di un dialogo congelato dai tempi di Kennedy. Ora le reciproche ambasciate sono state aperte e il Papa, con questa visita, porta ai cubani il messaggio dell'Anno Santo che sta per aprisrsi e che ha un tema altamente suggestivo per questa isola: L'Anno Santo della Riconciliazione.

 

Marco Camilli

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075