Finanziaria e bilancio triennale hanno avuto il parere favorevole a maggioranza della II Commissione
AOSTA. La legge finanziaria e il bilancio di previsione della Regione del triennio 2016-2018 hanno incassato ieri il parere favorevole della Commissione Affari generali. Hanno votato a favore i consiglieri di maggioranza mentre Uvp, Alpe e M5s si sono espressi in modo contrario. I due provvedimenti approderanno dunque in Consiglio regionale nella riunione convocata dal 30 novembre al 3 dicembre.
«I lavori in Commissione - dice il presidente della stessa Leonardo La Torre (UV) - si sono svolti in maniera molto positiva, in un clima di confronto costruttivo e di rispetto politico reciproco per cercare di trovare degli equilibri tra le diverse posizioni della maggioranza e della minoranza. In questo senso, si sono anche svolte le audizioni durante le quali si è tenuto conto delle osservazioni che sono giunte dalle parti sociali.»
Pierluigi Marquis, consigliere di Stella Alpina, afferma che «il documento presentato si prefigge di garantire il welfare e il sostegno alle fasce deboli e dallo stesso emerge lo sforzo di garantire risorse a favore degli investimenti, che sono fondamentali per creare lavoro e fronteggiare la disoccupazione. Occorre attualizzare in modo serio il modello Valle d'Aosta alle sempre più limitate disponibilità economiche.»
Da parte invece della minroanza Uvp, Alpe e M5s osservano che, «esprimendo voto contrario, abbiamo inteso sottolineare la mancanza di una reale consapevolezza della maggioranza rispetto alla gravità della situazione. La fase di preparazione alla discussione del bilancio si è ora conclusa e comincia la fase di elaborazione delle proposte, in particolare per le forze di minoranza, per giungere a condizionare e modificare un bilancio che possa diventare al contempo motore di sviluppo e strumento di salvaguardia del sistema sociale.»
redazione