Regione e Sav firmano l'accordo per la galleria di Sorreley - Meysattaz

 

Il tunnel è utilizzato per addestrare e formare i vigili del fuoco

galleria-sorreleymeysattazAOSTA. Regione e Sav Spa hanno firmato oggi a Palazzo regionale l'atto di intesa per la gestione della "finestra di Sorreley - Meysattaz" di Saint-Christophe. Il tunnel è utilizzato dai vigili del fuoco come struttura di addestramento, è lungo 420 metri e permette di simulare incidenti, incendi ed altre situazioni critiche che possono verificarsi nelle gallerie e, più in generale, in luoghi confinati.

La galleria è nata negli anni '90 come percorso per i mezzi di cantiere durante la costruzione del raccordo autostradale tra l'autostrada A5 e la Statale 27. Il progetto di trasformarla in un'infrastruttura per l'esercitazione e la formazione è successivo al tragico rogo del Tunnel del Monte Bianco del 24 marzo 1999 che ha messo in luce tutte le difficoltà che le squadre di soccorso devono affrontare negli interventi in galleria tra cui calore, fumi densi, difficoltà di comunicazione, assenza di visibilità e spazi ristretti per manovrare gli ingombranti mezzi antincendio e di soccorso.

La galleria di addestramento sarà utilizzato anche dal personale della Sav e, trattandosi di un'infrastruttura probabilmente unica in Europa, anche da vigili del fuoco e personale addetto al soccorso di altre regioni e Stati. In questo senso sono già arrivate alcune richieste.

«In Valle d'Aosta sono presenti oltre 70 chilometri di gallerie, riteniamo quindi che l'investimento sia giustificato» ha affermato il presidente della Regione, Augusto Rollandin, prima di procedere con la firma dell'accordo che pone a carico dell'Amministrazione regionale i costi delle utenze connesse all'uso della struttura (dalla fornitura di energia elettrica alla pulizia dei locali) e le spese dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui si dovrà occupare Sav.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075