Approvata una nuova car policy per abbattere le emissioni inquinanti
AOSTA. La Sitrasb, Società Italiana Traforo del Gran San Bernardo, si doterà di un parco auto aziendale costituito principalmente da veicoli elettrici ed ibridi. Questo è l'indirizzo dato dal Consiglio di amministrazione con l'approvazione, nei giorni scorsi, di una car policy volta alla riduzione delle emissioni inquinanti che segue le decisioni prese durante la Conferenza mondiale sul clima di Parigi e gli indirizzi arrivati a livello regionale da Consiglio Valle e Giunta.
Il governo regionale nelle scorse settimane ha approvato una delibera sulla convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei traporti per la concessione di un finanziamento statale che permetterà la realizzazione di una rete di colonnine per la ricarica dei veicoli e già a febbraio il Consiglio regionale si era espresso a favore dello sviluppo della mobilità elettrica.
La decisione della Sitrasb è "un importante contributo alla creazione di sinergie con le iniziative intraprese dalla Regione Valle d'Aosta in materia di trasporti pubblici e privati sul territorio regionale" commenta l'assessore regionale alle Attività produttive, Raimondo Donzel.
redazione