Interviste a giovani e adulti valdostani per conoscere le loro abitudini
AOSTA. Con il passare degli anni lo sviluppo tecnologico ed informatico ha influenzato la vita delle persone e il loro modo di rapportarsi. Infatti se una volta la comunicazione poteva considerarsi complicata e lenta, al giorno d'oggi le cose sono cambiate: rapidità e comodità sono le caratteristiche chiave di questa nuova epoca, segnata da nuovi elementi come Whatsapp, Facebook e molti altri Social Network. Ma questa nuova realtà quanto avrà influito sulla vita dei Valdostani?
Antonella Verna, 52 anni, impiegata afferma: «Sono iscritta su Facebook, ma non lo uso frequentemente. Lo sfrutto più che altro per comunicare, tramite messaggio privato, con gli amici con cui non ho la possibilità di vedermi, ma non ho l'applicazione del Social Network scaricata sul cellulare. Non essendoci i mezzi di comunicazione di oggi, anni fa scrivevo sia le lettere che le cartoline, mentre oggi se vado in ferie preferisco inviare le foto tramite Whatsapp, che utilizzo anche per sentire le persone a me care».
Maurizio Gipponi, 37 anni, imprenditore, spiega: «Utilizzo vari Social Network: Facebook, Instagram, Twitter. Al giorno scrivo pochi post, utilizzando i Social soprattutto per l'attività, per questo motivo ne ricevo un centinaio al giorno. Resto collegato durante tutta la giornata, anche grazie all'applicazione, per questioni lavorative, attraverso smartphone, tablet o computer fisso. Ultimamente non ho più scritto lettere a differenza di qualche anno fa, quando spedivo le cartoline estive, oggi sostituite dalle email, messaggi, Whatsapp. Per comunicare con la mia fidanzata utilizzo quest'ultimo mezzo di comunicazione».
Davide Ariu, 31 anni, libero professionista esprime: «Usufruisco dei Social Network: Facebook e Twitter. Generalmente al giorno pubblico quattro o cinque post a seconda di quanto “metto fuori» dal negozio, in effetti lo uso principalmente per l'attività, tuttavia ne ricevo molti di più. Generalmente accedo alla piattaforma un'ora al giorno e nonostante abbia l'applicazione sul telefono, quando non ne faccio uso non rimango collegato. Una volta al mese scrivo una lettera a mano e la spedisco, ma al contrario non scrivo cartoline, preferisco sfruttare Whatsapp, che lo impiego per comunicare con le persone, nonostante utilizzi anche la chiamata».
Franco Grillo, 57 anni, decoratore: «Scrivo tre o quattro post al giorno su Facebook e ne ricevo altrettanti. In effetti resto collegato ai Social Network un'oretta al giorno, soprattutto la sera davanti alla televisione. Ho uno smartphone e ho scaricato l'applicazione, da cui esco una volta che non ne faccio uso. Al contrario di oggi, in passato si scrivevano le lettere, era più bello, purtroppo non si usa più. Inoltre quando vado in ferie invio alcune cartoline, perché è bello ricordare. Con mia moglie comunichiamo attraverso lo sguardo, non attraverso i mezzi di comunicazione ad eccezione di casi particolari, come per questioni riguardanti il lavoro».
Ion Arseni, 20 anni, elettricista afferma: «Utilizzo diverse piattaforme sociali: Facebook, Twitter, Snapchat, Instagram e Ask. Non scrivo molti post, ma condivido quelli degli altri, ricevendone parecchi. Sono sempre collegato sui Social Network, infatti se arriva una notifica e ho tempo la visualizzo. Ho lo smartphone, all'interno del quale ho scaricato tutte le applicazioni. In effetti non ho mai scritto una lettera, non saprei da dove incominciare. Non spedisco cartoline, piuttosto per convenienza e rapidità, invio una mia foto o del panorama tramite Whatsapp».
Cristel Bianco, 26 anni, parrucchiera si esprime dicendo: «Utilizzo Facebook, ma non scrivo molto, generalmente condivido sei o sette post al giorno, mentre ne ricevo due o tre. Durante la giornata non ho molto tempo, quindi non passo molto tempo su Facebook, nonostante questo resto collegata con l'applicazione dello smartphone. Un po' di anni fa ho scritto una lettera e spedita regolarmente. Inoltre quando sono in ferie preferisco inviare una cartolina che una foto su Whatsapp. Con il mio fidanzato comunico soprattutto tramite chiamata oppure attraverso Whatsapp».
Cinzia Tiotto, 43 anni, parrucchiera: «Sono registrata su Facebook, ma non condivido molti post durante la giornata, tuttavia la pagina Facebook del negozio riceve diversi commenti. In tutto il giorno passo mediamente un'oretta sul Social Network e avendo scaricato l'applicazione resto collegata. Tanti anni fa mi è capitato di scrivere delle lettere e spedirle con tanto di francobollo e quando sono in ferie mi capita di inviare sia delle cartoline sia delle foto tramite Whatsapp. Mio marito non ha un profilo Facebook, quindi per comunicare con lui sfrutto il telefono».
Salvatore Alessi, 33 anni, libero professionista : «Uso Facebook ogni tanto, non sono un assiduo frequentatore, mediamente pubblico due post al mese essendo che non ne faccio un uso quotidiano. Tuttavia ne ricevo di più di quanti ne scrivo o condivido, in quanto i miei coetanei lo sfruttano più di me. Ho uno smartphone e ho l'applicazione installata di Facebook, da cui mi disconnetto sempre. E' trascorso circa un annetto da l'ultima volta che ho scritto una lettera inviata regolarmente con francobollo, nonostante ciò ho spedito alcune cartoline l'estate scorsa. Non utilizzo il Social Network per comunicare con la mia fidanzata, piuttosto ci chiamiamo oppure ci sentiamo su Whatsapp».
Federico Mandato, 19 anni, cameriere, afferma:«Quando capita utilizzo Facebook, Twitter e Instagram. Scrivo forse un post ogni due o tre giorni e ne ricevo pochi, trascorro mezz'oretta durante la giornata sui Social, tuttavia non mi disconnetto dall'applicazione e resto collegato così da controllare l'arrivo delle notifiche. Ho già scritto una lettera, l'ultima risale a meno di un annetto fa e durante le vacanze mi capita di inviare cartoline o foto su Whatsapp».
Fortunato Tripodi, 22 anni, cameriere dichiara: «Non utilizzo più Facebook, ma Instagram, che uso spesso, soprattutto per “mettere e ricevere» mi piace alle immagini. Trascorro il cinquanta per cento del mio tempo sul Social Network, infatti appena ho tempo mi connetto. Possiedo uno smartphone e l'Ipad, lascio l'applicazione sempre collegata per comodità. Personalmente non scrivo lettere, che purtroppo "sono morte" all'interno della nostra società, ma quando sono in vacanza invio le cartoline. Con la mia fidanzata non comunico su Instagram, piuttosto su Whatsapp».
Dorothy Fichet, 23 anni, afferma: «Sono iscritta su Facebook, non scrivo o ricevo molti post: meno di uno al giorno. Nonostante questo trascorro molto tempo sulla piattaforma, in effetti tra una cosa e l'altra passano più o meno cinque ore al giorno. Sul mio smartphone ho scaricato l'applicazione di Facebook, dalla quale non mi disconnetto mai. Inoltre quando ero più piccola mi capitava di scrivere delle lettere che consegnavo a mano, ma ultimamente non mi è più successo. Quando sono in ferie non invio cartoline, anche se ogni anno mi riprometto di farlo, ma preferisco spedire una foto su Whatsapp».
Cécile Ciamporcero, 21 anni, studentessa, pronuncia: «Usufruisco molto dei Social Network, come Facebook, Twitter, Tumblr, Pinterest, Google Places. Al giorno non scrivo post, tendo a riproporre i contenuti di altri condividendoli. Ne ricevo mediamente uno al giorno, ma varia da giornata a giornata. Trascorro molto tempo su Facebook, all'incirca quattro ore non continuative. Sullo smartphone ho scaricato tutte le applicazione che utilizzo, da cui mi disconnetto sempre. Ho scritto più di una lettera inviandola con francobollo e durante tutte le mie vacanze invio delle cartoline, soprattutto per persone che non hanno Whatsapp, parenti o amici».
Natalya De Carvalho, 22 anni, studentessa esprime il suo pensiero con le seguenti parole: “I Social Network che utilizzo sono Facebook, Instagram, Tumblr, Pinterest e Twitter. Mediamente non scrivo neanche un post al giorno e ne ricevo generalmente tre. Trascorro circa quattro ore sui Social Network. Quando non utilizzo le varie piattaforme, mi disconnetto dall'applicazione. Dall'ultima lettera che ho scritto e spedito saranno passati circa sei anni e quando vado in ferie per praticità invio le foto su Whatsapp.»
Ruggero Parise, 57 anni, impiegato: «Utilizzo Facebook per curiosità, non scrivo molti post al giorno e ne ricevo cinque o sei alla settimana. Durante la settimana non trascorro molto tempo sul Social Network, mediamente mezz'oretta alla settimana. Ho lo smartphone con l'applicazione scaricata, ma quando non la utilizzo non rimango connesso. Quando tutta questa tecnologia non era presente ho scritto alcune lettere, tra una foto su Whatsapp e una cartolina preferisco quest'ultima, anche se non le invio. Con mia moglie non comunico su Facebook e quando trascorriamo il tempo insieme non utilizziamo il cellulare, ci mandiamo qualche messaggino su Whatsapp oppure comunichiamo a voce».
Federica Portolani, 22 anni, studentessa, dichiara «Il Social Network che utilizzo è Facebook, nonostante l'applicazione resti collegata sullo smartphone, accedo più volte durante la giornata, ma per brevi istanti. Non ho mai scritto una lettera oppure una cartolina, con il mio fidanzato comunico tramite Whatsapp».
Kumari Peraldo