Ridotti i veicoli a disposizione dalla domenica al giovedì per abbassare i costi
AOSTA. Nuovi fondi in arrivo dall'Amministrazione regionale per il mantenimento dell'Allô Nuit nell'area della plaine di Aosta. Oggi la giunta regionale ha stabilito di impegnare 80.000 euro per il periodo 1° marzo - 31 dicembre 2016 e rilasciato l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di trasporto serale a chiamata a favore di Svap, Savda e del raggruppamento di imprese Vita-Savda.
"Il provvedimento - spiega l'assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz - nasce dalla volontà di proseguire un servizio che è sempre stato molto utilizzato e che costituisce un importante supporto al sistema di trasporto valdostano, oltre ad avere una valenza sociale di rilievo". I Comuni interessati (Aosta, Aymavilles, Brissogne, Charvensod, Gignod, Gressan, Jovençan, Pollein, Quart, Roisan, Saint-Christophe, Sarre, Nus, Fénis e Saint-Marcel ed anche Saint-Pierre) contribuiranno con propri fondi a coprire parte delle spese.
Rispetto al passato, considerata la necessità di contenere i costi, il numero di veicoli addetti all'Allô Nuit dalla domenica al giovedì sarà ridotto per poter potenziare il servizio il venerdì ed il sabato, i due giorni in cui vi è maggiore richiesta.
E.G.



