Politiche abitative in Valle d'Aosta, novità in vista per la normativa regionale

Politiche abitative in Valle d'Aosta, novità in vista per la normativa regionale

 

Lo ha anticipato l'assessore Baccega alla Consulta per la casa

AOSTA. Da quando la Regione è subentrata ai Comuni nella gestione dell'emergenza abitativa sono stati 55 i casi "risolti", per cui cioè è stata trovata una soluzione, di cui 37 nel Comune di Aosta. L'Amministrazione regionale non si è occupata però solo di trovare una collocazione per le famiglie in difficoltà: ha anche effettuato controlli e verifiche che hanno portato alla revoca di 90 casi, di cui 33 nel capoluogo.

I dati sono emersi nel corso della riunione della Consulta regionale della casa che è stata anche l'occasione per illustrare alcune novità che il governo valdostano intende apportare alla legge sulle politiche abitative del 2013. «I punti qualificanti - anticipa l'assessore Mauro Baccega - saranno: revisione del processo di gestione dell'emergenza abitativa, riduzione del diritto di prelazione, attivazione di mutui agevolati per il rifacimento dei tetti in lose e per interventi di recupero edilizio privato finalizzati al risanamento energetico quale anticipazione rispetto alla detrazione fiscale concessa dallo Stato».

Gli uffici sono già al lavoro per modificare la legge e a breve le novità approderanno in Giunta.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075