70° della Repubblica italiana, consegnate ad Aosta le Medaglie della Liberazione

 

La cerimonia tra Palazzo regionale e Piazza Deffeyes con partigiani e bambini - VIDEO / GALLERIA FOTOGRAFICA

AOSTA. Si è svolta oggi pomeriggio, nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, la cerimonia per il 70° anniversario della Repubblica italiana. Ai discorsi ufficiali delle autorità è seguita la consegna delle Medaglie della Liberazione conferite dal Ministro della Difesa per l'anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale a partigiani, ex internati nei lager nazisti e combattenti.

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/E1sUd1CT4Bo?autoplay=1' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

Le celebrazioni si sono spostate successivamente in piazza Deffeyes per il concerto della Banda Municipale di Aosta e l'ingresso delle bandiere dell'Italia e della Valle d'Aosta accompagnata dagli inni italiano e valdostano cantati dai bambini della scuola Saint-Roch. Nuovamente all'interno di Palazzo regionale sono state consegnate le onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana ai nuovi insigniti: l'ex questore Maurizio Celia, commendatore, e Giuseppe Giannini e il Gen. B. Simone Giannuzzi, cavalieri.

{lightgallery type=local path=images/gallerie/2016/Festa-repubblica2giu16 previewWidth=120}Festa della Repubblica{/lightgallery}

 

Marco Camilli

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075