Attivo il voto on line per il Premio internazionale La Donna dell'Anno

Attivo il voto on line per il Premio internazionale La Donna dell'Anno

 

Tre le finaliste: una dottoressa, un'imprenditrice ed una biologa

AOSTA. E' attivo da oggi, 3 maggio, il sistema di voto on line per scegliere la vincitrice del Premio Popolarità, uno dei tre riconoscimenti in cui si articola il Premio internazionale "La Donna dell'anno". Per votare la propria finalista preferita è sufficiente consultare la sezione riservata al Premio nel sito web del Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

Sono tre i premi in denaro che saranno assegnati il prossimo 31 maggio a Saint-Vincent, nel corso di una cerimonia finale: il Premio La Donna dell'anno del valore di 25mila euro; il Premio Popolarità del valore di 15mila euro ed il terzo premio del valore di 10mila euro.

Le tre finaliste sono state selezionate dalla giuria del Premio tra 23 nomi proposti da ONG, enti e associazioni di tutto il mondo. Il medico Monika Hauser ha dedicato la sua vita a curare e sostenere le donne vittime di violenza sessuale nei conflitti di tutto il mondo, dalla Bosnia all’Afghanistan, e si batte affinché le politiche europee contrastino questa pratica bellica e includano lo stupro in guerra nelle motivazioni che danno diritto all’asilo. L'imprenditrice sarda Alessandra Farris è nata da genitori sordi e ha creato la start up IntendiMe, un innovativo sistema rivelatore di suoni che consente ai non udenti di superare la loro “disabilità invisibile”. La biologa scozzese Karina Atkinson ha sottratto all’agricoltura industriale intensiva un’area del Paraguay ricca di biodiversità in via di estinzione, creando la riserva naturale protetta di Laguna Blanca, meta di studiosi da tutto il mondo e fonte di reddito e sviluppo per la popolazione locale.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075