Prelievi dal Lago di Lod, condannato il sindaco di Chamois

Legambiente, parte civile nel processo: necessaria una costante e vigile difesa del lago

Lago di Lod«Il processo, ora terminato con la condanna del sindaco Pucci, segna un’importante presa di coscienza delle peculiarità ambientali del lago di Lod e della necessità della sua costante e vigile difesa». Così Legambiente commenta l'esito del procedimento per danni ambientali e paesaggistici che ha coinvolto il sindaco di Chamois, Lorenzo Mario Pucci, condannato al pagamento di una multa di 1.800 euro più le spese legali e un risarcimento da definire (con l'assoluzione invece dalle accuse di furto d'acqua e di intervento non autorizzato su bene paesaggistico).

Il processo è iniziato dopo la primavera 2022, quando il livello dell'acqua del lago si è drasticamente abbassato devastando la flora e la fauna. Legambiente, parte civile nel processo, spiega: «Nella fascia di vegetazione acquatica vi sono specie di pregio di flora e fauna inserite nelle liste di protezione internazionale, come il Ranuncolo acquatico e il Poligono anfibio, marcite e ridotte in putrescenza. Anfibi ed altre specie di piccola fauna non hanno potuto riprodursi, e sono sparite: il Rospo comune, la Rana temporaria e la preziosissima libellula (Aeshna grandis) che solo l’anno prima animava la superficie dell’intero lago», osserva Rosetta Bertolin, referente di Legambiente per le acque valdostane.

Lo svuotamento del lago di Lod non è stato causato solo dalla siccità bensì, come riconosciuto nel processo, anche dalla deviazione del Ru Novales (che alimenta il lago) tramite un sistema di gestione delle acque realizzato dal Comune. 

Legambiente ricorda che il lago è interessato anche da progetto di licenza idroelettrica per prelevare fino a due terzi del volume d'acqua del bacino. «Seppur per ora sospesa e con la richiesta di una modifica, la concessione non è mai stata revocata da parte della Regione Valle d’Aosta», sottolinea l'associazione.

 


Elena Giovinazzo


 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075